Formato: Olio Extravergine d'oliva l. 0.50
Cultivar: l'70% Cerasuola e Nocellara del Belice e la restante parte da Biancolilla, Buscionetto, Piricuddara, Giarraffa e Passuluna.
Zona di raccolta: Marsala e Salemi.
Tecnica di raccolta: brucatura manuale e pettinatura delle fronde.
Metodo di estrazione:
la lavorazione delle olive sfrutta il sistema di estrazione a ciclo continuo. La frangitura è meccanica a martelli, l’estrazione per centrifugazione.
Conservazione:
conservare ad una temperatura compresa tra 12 e 18°C, in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore. Bruschi e prolungati abbassamenti di temperatura possono determinare la cristalizzazione delle cere naturalmente presenti nell’olio extravergine di oliva e portare al congelamento del prodotto con la formazione di piccole sfere bianche in sospensione, questo fenomeno non pregiudica la qualità dell’olio.
Durabilità: 18 mesi dalla data di confezionamento.
Aspetto: colore verde con riflessi giallo oro.
Aroma: ben aromatizzato con sentori di pomodoro verde e carciofo.
Gusto: gusto dolce con leggere note piccanti.
Abbinamenti
a crudo per condire insalate, gustose bruschette, zuppe, verdure alla griglia, polpi e seppie alla griglia, carpacci di pesce ottimo anche per la preparazione di conserve vegetali e carpacci di carne.